Comunicazione delle variazioni di proprietà
Ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento delle Utenze Irrigue approvato dalla Regione del Veneto il 20/09/2011, l’utente o i titolari di diritti reali possono anche ottenere il cambiamento diretto d’intestazione della partita consortile, previa presentazione di copia degli atti idonei (atto di compravendita, successione, donazione, divisione, ecc.).
COSA FARE IN CASO DI VARIAZIONI DI PROPRIETA‘
Per poter calcolare l‘importo dei contributi ed inviare il relativo avviso di pagamento a tutti i consorziati, il Consorzio è dotato di un proprio archivio catastale, contenente i dati sugli immobili di proprietà di ciascun contribuente, che viene aggiornato con le comunicazioni e con gli atti inviati dai contribuenti oppure, sempre su segnalazione degli utenti (nel caso non siano in possesso della documentazione), mediante ricerche effettuate dal personale consortile presso l‘Ufficio del Catasto e/o della Conservatoria. Poichè alle volte l’utente non invia la documentazione di vendita, è possibile che l‘archivio stesso contenga alcune imprecisioni od inesattezze.
Generalmente è l’utente venditore che comunica il passaggio di proprietà per essere esonerato dal pagamento dei canoni.
A questo proposito invitiamo i proprietari, una volta ricevuto l’avviso di pagamento, a controllare attentamente i dati in esso contenuti ed in caso di eventuali errori od inesattezze ad inviare il modulo per l’autocertificazione, compilato in ogni sua parte.
In ogni caso è possibile verificare la propria posizione contributiva e gli immobili inseriti nelle proprie partite al servizio “Cartelle Esattoriali OnLine”.
E’ possibile inoltre comunicare e/o richiedere:
- variazioni di indirizzo,
- trasferimenti di immobili o di diritti immobiliari/proprietà,
- modifica dell’ordine dei cointestatari delle cartelle esattoriali
- richiedere la domiciliazione bancaria dei contributi sul conto corrente bancario,
utilizzando gli appositi modelli disponibili per il download nella apposita sezione Modulistica.
Si informa inoltre che, poiché le cartelle vengono elaborate alcuni mesi prima di venire recapitate, tutte le variazioni e/o le richieste, devono essere fatte pervenire al Consorzio in tempo utile e comunque non oltre il termine del 31 Dicembre di ogni anno.
I moduli con le richieste di modifica o correzione e per le richieste di informazioni, potranno essere inviati agli uffici consortili mediante:
Indirizzi di posta elettronica:
consorzio@bonificaveronese.it
consorzio@pec.bonificaveronese.it
Numero di Fax consortile: 045 – 85 69 555 ;
Servizio postale a: Consorzio di Bonifica Veronese – Strada della Genovesa, 31/E – 37135 Verona.