Peschiera del Garda, il Consorzio di Bonifica Veronese interviene sui fossi per la sicurezza idraulica del territorio

interventi peschiera

Il Consorzio di Bonifica Veronese ha concluso da qualche giorno una serie di interventi in Comune di Peschiera del Garda facenti parte del più ampio progetto di “Sistemazione della rete idraulica minore”, le cui opere principali erano state eseguite durante i primi mesi dello scorso anno.

“Di concerto con l’Amministrazione comunale di Peschiera del Garda – spiega il Presidente del Consorzio di Bonifica Veronese Antonio Tomezzoli – abbiamo individuato alcuni ulteriori interventi riguardanti fossi privati che rivestono comunque un interesse pubblico, sia perché sfocianti in corsi d’acqua demaniali, sia per la funzionalità idraulica che comunque rivestono”.

Ad essere interessati dagli interventi sono stati il rio Degole in località Man di Ferro, il rio Sermanello in località Massoni, lo scolo Riello in località Palazzina ed in località Lizzara Vecchia. Contestualmente, il Consorzio ha provveduto anche alla posa di un guard-rail di protezione in via Gonzaga.

“Quest’opera ha dato pieno completamento all’intervento già realizzato nel gennaio 2018 – aggiunge il Direttore Generale del Consorzio Ing. Roberto Bin -, che ha visto la sostituzione di una tubazione in calcestruzzo sottopassante la strada comunale. La situazione vedeva un disassamento del piano di posa delle tubazioni che impediva il regolare deflusso delle acque meteoriche anche in occasione di eventi piovosi di modesta entità. L’invaso che si creava durante i fenomeni piovosi più intensi provocava poi infiltrazioni d’acqua nei seminterrati delle case che confinano con lo scolo”.

Con questi interventi di completamento il Consorzio ha portato a termine la messa in sicurezza di parte della rete idraulica minore in Comune di Peschiera del Garda, così come avvenuto precedentemente anche nei Comuni di Bussolengo, Negrar, Cerea, Ronco all’Adige, Salizzole, Sona e Angiari.

Condividi con: