Legnago: anche il Consorzio di Bonifica Veronese partecipa agli scavi archeologici attorno al Torrione

legnago torrione

Nei giardini sul retro del Torrione a Legnago un gruppo di ragazzi del liceo classico “Cota”, seguiti dall’archeologo Alberto Manicardi e dalla vicepreside Chiara Quaglia, sta effettuando in questi giorni una ricerca archeologica nell’ambito di un progetto promosso dallo stesso Liceo, con il sostegno della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio della Province di Verona, Rovigo e Vicenza, del Comune e del Centro ambientale archeologico.

Scopo dello scavo è quello di scoprire, e far riscoprire a tutti i legnaghesi, l’antico nucleo della città, il Castrum legnaghese, lo storico castello del IX secolo di cui il Torrione rappresenta il successivo ampliamento.

I primi scavi hanno già portato alla luce materiale databile al Basso Medioevo. Al termine dei lavori verrà fatta una ricostruzione in 3D dell’intero sito, in maniera da avere un’immagine complessiva di come si presentava originariamente.

Anche il Consorzio di Bonifica Veronese partecipa a questo importante progetto, fornendo assistenza tecnica con i propri mezzi di movimento terra per aprire e chiudere lo scavo archeologico.

Condividi con: