
Ha preso il via giovedì 16 marzo anche per la provincia scaligera il progetto scuola di ANBI Veneto per l’anno scolastico 2022/2023.
Quest’anno ad essere coinvolta nella bella iniziativa de “Il mio canale” è una classe quinta della secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Ronco all’Adige.
Bambine e bambini della classe 5A, guidati dalla loro insegnante Maria Cristina Moretti, sono stati introdotti nel mondo dell’acqua e della bonifica dal dottor Tommaso Ferronato, formatore di ANBI Veneto. Con lui l’avvocato Irene Udali e l’ing. Andrea Ferrari del Consorzio di Bonifica Veronese.
Nel corso dell’incontro in classe, propedeutico a tutto il lavoro che verrà svolto negli incontri successivi, sono state affrontate molte tematiche di grande attualità, tutte declinate in maniera da essere facilmente comprese e fatte proprie dai bambini: dalla conformazione idraulica del Veneto alla storia della bonifica sul territorio, dalla grave siccità che stiamo vivendo alle attività che il Consorzio di Bonifica Veronese porta avanti nella provincia scaligera, dalle buone pratiche per preservare l’acqua all’illustrazione di cosa significhi l’irrigazione per i nostri campi.
Ora il lavoro proseguirà con una serie di laboratori in aula e lungo il corso del canale Ariolo, che passa vicino alla scuola e che verrà “adottato” dai giovani studenti come esempio di tutela idraulica ed ecologica del territorio. Il lavoro sulle nuove generazioni diventa sempre più importante ed urgente, anche alla luce dei cambiamenti climatici epocali a cui stiamo assistendo.