
All’interno del fitto programma di iniziative del progetto “Il mio canale”, organizzato da ANBI Veneto e dal Consorzio di Bonifica Veronese in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale, giovedì 7 aprile si è tenuta una visita alla centrale di pompaggio del Consorzio di Bonifica Veronese delle classi 4A e 4B della secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Falcone e Borsellino” di Bardolino.
Bambine e bambini, accompagnati dai loro insegnanti, si sono recati a piedi fino alla centrale consortile, posizionata proprio sul lungolago di Bardolino, dove hanno trovato ad attenderli il personale di Consorzio di Bonifica Veronese.
Il capo settore manutenzione del Consorzio di Bonifica Ing. Andrea Ferrari, riprendendo l’argomento del ciclo dell’acqua che già aveva illustrato agli studenti in classe, ha spiegato il funzionamento della centrale e la sua utilità per le aziende agricole del territorio. Molto l’interesse e molte le domande dei bambini, ben preparati dai loro insegnanti.
Il momento di formazione è stato anche utile per ragionare con le due classi sul tema di estrema attualità di quanto sia preziosa l’acqua, anche alla luce della situazione di grave siccità che sta vivendo anche la provincia scaligera.
I giovani studenti, accompagnati dai loro insegnanti e con la guida del formatore di ANBI Veneto Tommaso Ferronato (presente anche all’uscita a Bardolino), proseguiranno ora il loro lavoro in classe sui grandi temi dell’acqua e dell’ecologia, per poi presentarlo in occasione del Festival della Bonifica che si terrà a San Donà di Piave il prossimo maggio, assieme alle altre classi del Veneto che hanno partecipato al progetto.