I Consorzi di Bonifica del Veneto incontrano il presidente della Commissione Agricoltura del Senato: “Preoccupa la siccità”

Vantini Incontro Anbi (1)

L’assemblea di inizio anno di ANBI Veneto, con i presidenti e direttori dei Consorzi di Bonifica del Veneto, è stata anche occasione per incontrare il presidente della Commissione Agricoltura del Senato Luca de Carlo: sul tavolo i tanti temi che stanno impegnando il sistema della bonifica in epoca di mutamenti climatici.

Nell’incontro, coordinato da ANBI Veneto e svoltosi presso la sede del Consorzio Piave a Montebelluna, ogni Consorzio ha avuto modo di illustrare peculiarità, problematiche e proposte di soluzione riguardanti il proprio territorio.

In particolare, ANBI Veneto ha posto l’accento sulla straordinaria siccità del 2022, che rischia di proseguire anche nel 2023, e sul piano laghetti, realizzato in coordinamento con ANBI nazionale e Regione del Veneto, che mira a una maggiore capacità dei territori nel trattenere risorsa e utilizzarla nei periodi più siccitosi.

“Condivido l’importanza di affrontare il tema della gestione dell’acqua con pianificazione ad ampio orizzonte perché mutamenti climatici impongono di uscire da approcci di emergenza – ha affermato il presidente De Carlo -. Ci aspettiamo dai consorzi grandi progettualità, dimostreremo con le risorse che abbiamo voglia di fare bene”.

Per il Consorzio di Bonifica Veronese erano presenti il presidente Alex Vantini ed il direttore generale Roberto Bin.

Condividi con: