
Riceviamo e pubblichiamo una lettera arrivata alla Direzione del Consorzio.
Gentilissimo Direttore Generale,
le scrivo questa lettera di apprezzamento del lavoro svolto dagli uomini del Consorzio di Bonifica Veronese in località S. Pietro di Legnago ad Aselogna di Cerea per sistemazione argine canale Lavinio.
Sono una docente d’inglese, ma anche se faccio un altro lavoro, amo portare avanti il lavoro di mio papà, mancato nel 2013, amante della sua campagna, sono contitolare, insieme a mia sorella, dei terreni agricoli bagnati in quel tratto dal succitato canale, nonché proprietaria dei fabbricati ubicati nel Comune di Legnago.
Circa 10 giorni fa ho contattato il vostro centralino di Verona, per segnalare il lento peggioramento della situazione degli argini del canale a causa sia dell’erosione delle acque che dal proliferare delle nutrie che hanno provocato grosse buche e quindi minato la loro stabilità, anzi in certi punti il terreno rischiava di crollare, mettendo in serio pericolo gli agricoltori che lavorano la terra.
Sono stata diretta dall’operatore del centralino al responsabile di zona il geometra Bertolotto Silvano, che dopo due giorni ha inviato il signor Bertolotto Alessandro a visionare la situazione presso il medesimo canale.
In pochi giorni ha organizzato l’intervento. Già il venerdì posizionavano l’escavatore vicino a casa nostra ad Aselogna. Da lunedì 22 giugno a tutt’oggi, il signor Riccardo, gruista ha operato con maestria nella sistemazione degli argini, rimuovendo ove possibile i residuati del taglio di alberi vecchi ancora radicati nei pressi dei succitati fabbricati, collocando i materiali sassosi trasportati in loco nei punti più sensibili, in particolare vicino ai fabbricati e parte per parte del ponticello sul medesimo canale.
Con questa mia segnalazione dettagliata, volevo elogiare la maestria del vostro personale dipendente nell’ottimo lavoro corale effettuato.
Spesso in Italia ci si lamenta e si mettono in evidenzia gli aspetti negativi. Mi è sembrato giusto segnalare che esistono ancora persone competenti, che fanno bene il loro lavoro, rispettando non solo l’ambiente, ma la proprietà privata.
Vi ringrazio tanto, cordiali saluti.
25 giugno 2020
Federica