Bovolone, ampliato il villaggio preistorico nel Parco del Menago con il contributo del Consorzio di Bonifica Veronese

capanna

Domenica 21 ottobre nel Parco Valle del Menago a Bovolone è stata inaugurata la terza capanna del villaggio preistorico.

Come le prime due, la capanna è stata realizzata con metodi e materiali in uso seimila anni fa dagli archeologi dell’associazione Tramedistoria, con le dimensioni ricavate dai calchi dei pali rinvenuti negli scavi archeologici in località Muraiola di Povegliano Veronese.

Rispetto alle precedenti, la nuova capanna è stata però costruita con una tipologia costruttiva differente, sono stati utilizzati infatti pali in legno di nocciolo, impasto di fango argilloso e fieno per chiudere eventuali fessure, canne lacustri per il tetto, legacci in fibre vegetali.

Il villaggio realizzato presso il Parco Valle del Menago, che comprende anche una fornace in terra, rappresenta in assoluto uno dei pochi esempi di ricostruzione di questo tipo ed è meta di visite guidate che richiamano sempre più pubblico incuriosito dalle attività di living history inscenate nell’isolotto che ospita il villaggio.

Ad inaugurare la nuova capanna il Sindaco di Bovolone Emilietto Mirandola.

A contribuire alla realizzazione dell’opera, assieme al Comune, anche il Consorzio di Bonifica Veronese che già era stato tra i promotori della costruzione delle precedenti due capanne e che sempre si pone in prima fila nella promozione del territorio.

Condividi con: